Assessment sicurezza informatica
Check-up Sicurezza Informatica
Il Punto Impresa Digitale della Maremma e del Tirreno mette a disposizione delle imprese del territorio un nuovo servizio di assessment sulla Sicurezza Informatica, frutto della collaborazione fra Dintec – Consorzio per l’innovazione tecnologica e InfoCamere.
Il servizio di Check-up Sicurezza IT è un servizio personalizzato con cui si misura il rischio di attacchi informatici dell'impresa, aiutando concretamente un imprenditore, anche sprovvisto di competenze tecnologiche a capire a quali rischi è esposta la sua impresa e fare il primo passo verso una maggiore sicurezza della sua struttura.
L’attenzione dei cybercriminali infatti è risolva anche alle informazioni più semplici che possono essere facilmente “rubate”, scambiante e vendute nel dark web a causa della poca consapevolezza sui rischi cyber, una scarsa attenzione a difendersi digitalmente e dei bassi investimenti sia in formazione che in difesa digitale da parte dell’impresa. È quindi importante difendere preventivamente la propria impresa, indipendentemente dalla sua dimensione, in modo da assicurarsi che il proprio business non venga danneggiato irrimediabilmente.
Come funziona il servizio di Check-up Sicurezza IT
Il servizio di assessment sulla Sicurezza IT si articola in due diversi strumenti di analisi:
PID Cyber Check
Il PID Cyber Check è un test di self-assessment molto rapido che aiuta l’impresa, attraverso alcune domande on line, ad avere una primissima valutazione del suo livello di rischio di un attacco informatico, in conformità con le principali policies di valutazione del rischio di sicurezza informatica e con il Framework Nazionale per la Cybersecurity e la Data Protection.
Al termine del test viene generato un Report che contiene l'analisi degli indicatori di rischio, distinti tra fonti del rischio e mitigazione del rischio, il livello di gestione del rischio cibernetico con l’indicazione del grado di consapevolezza e di preparazione dell’impresa di fronte alle minacce informatiche e delle linee di guida di miglioramento.
Il servizio è gratuito e l’impresa può usufruirne in completa autonomia cliccando qui.
Scarica la guida
Come ottenere il Report di Sicurezza informatica PID Cyber Check [file PDF]
Cyber Exposure Index (CEI)
Il Cyber Exposure Index (CEI) è un indice che, a partire dal sito web e dalla casella di posta elettronica aziendale, misura lo spazio digitale di esposizione agli attacchi cyber di un’impresa attraverso la valutazione di tre fattori principali:
- quantità dei servizi esposti su internet;
- elenco delle vulnerabilità potenziali sfruttabili dall’esterno (già note ai cybercriminali);
- data leakage o “fughe di dati” relative ad utenze e password legate all’azienda.
Il report CEI viene elaborato da un pool di esperti in cybersecurity e consegnato all’impresa dal Digital Promoter dell’Ente in un incontro one to one in cui viene fornita una spiegazione dei risultati. Grazie a questo incontro l’imprenditore potrà capire il grado di rischio ed eventualmente porre in atto delle misure di difesa.
Il servizio prevede, a fronte di un contributo spese di € 55,00+Iva, l’elaborazione di due report a distanza di 6 mesi l’uno dall’altro, in modo da fornire un monitoraggio dello stato di rischio cyber nel tempo.
Per accedere e richiedere il Report CEI clicca qui.
Contatti
E-mail: pid@lg.camcom.it
Telefono: 0586 231262
Portale nazionale dei PID: www.puntoimpresadigitale.camcom.it