Formazione

L'Estate delle CER - Comunità Energetiche Rinnovabili: la rivoluzione energetica al viaL'Estate delle CER - Comunità Energetiche Rinnovabili: la rivoluzione energetica al via

La Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno e il sistema camerale toscano, con il supporto dell’Agenzia Regionale Recupero Risorse, organizzano quattro nuovi webinar gratuiti dedicati alle Comunità Energetiche Rinnovabili e alle configurazioni per l’autoconsumo diffuso. Dopo la pubblicazione dei decreti attuativi e delle regole operative, le Comunità Energetiche sono entrate nella fase di accreditamento e avvio della produzione di energia. I quattro webinar intendono offrire un approfondimento sugli aspetti gestionali e procedurali più rilevanti per tutti i soggetti interessati a partecipare o avviare una CER nel corso del 2024.

L’iniziativa si inserisce all’interno del Progetto Transizione Energetica 2024-2025 che si pone l’obiettivo di aumentare la consapevolezza di imprese e stakeholder negli ambiti della transizione ecologica, dell'efficientamento energetico e dello sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili.

I webinar si svolgeranno online su piattaforma Zoom, per partecipare è necessario registrarsi al seguente link.


Agenda degli incontri

GIOVEDÌ 27 GIUGNO | 16:00-18:00
Sistemi di accumulo dell'energia: come funzionano e quando acquistarli
Il webinar approfondirà il tema dei sistemi di accumulo dell'energia: come funzionano, quale può essere il loro ruolo nelle CER, quali sono le principali soluzioni sul mercato, quali aspetti devono essere valutati prima del loro acquisto, su quali direttrici si sta orientando la ricerca industriale di nuove soluzioni.
GIOVEDÌ 4 LUGLIO | 16:00-18:00
Il profilo ESG delle Comunità Energetiche Rinnovabili tra benefici ambientali e welfare aziendale 
Oltre ad aumentare l'efficienza aziendale grazie alla produzione e autoconsumo di energia, le CER rappresentano per le imprese interessanti progettualità per migliorare le proprie performance ESG. Il webinar analizzerà in che modo le CER non solo producano benefici per l'ambiente e per la comunità, ma possano essere utilizzate per implementare misure virtuose di welfare aziendale a supporto dei dipendenti.
GIOVEDÌ 11 LUGLIO | 16:00-18:00
Il finanziamento delle CER: finanza agevolata e finanza sostenibile 
Il webinar analizzerà nel dettaglio i principali strumenti di finanziamento utilizzabili per realizzare gli impianti delle Comunità Energetiche Rinnovabili, mostrando come l’inclusione dei criteri ambientali, sociali e di governance (ESG) negli strumenti di finanziamento renda sempre più rilevante per le imprese riuscire a migliorare le proprie performance di sostenibilità.

Locandina con il calendario degli eventi online e il link per l'iscrizione [file PDF] 


Contatti 
E-mail: pid@lg.camcom.it
Telefono: 0586 231262

Elenco delle iniziative svolte >>

 


 

Ultima modifica
Ven 21 Giu, 2024