Ambiente-MUD-Vidimazione registri rifiuti-RENTRI


Attività delle Camere di Commercio nel settore ambientale 

Le Camere di Commercio svolgono le seguenti attività istituzionali delle di supporto ed assistenza alle imprese nel settore ambientale:

a) ricezione del Modello Unico di dichiarazione Ambientale (MUD);

b) vidimazione Registri di carico e scarico rifiuti (art.190, commi 3 e 4, articolo 230, comma 4 ed articolo 266, comma 4 del D.Lgs. 152/2006) e Schede tecniche sottoprodotti (Decreto del 13 ottobre 2016, n. 264, G.U.15 febbraio 2017, n. 38);

c) Registro Nazionale dei Produttori di Apparecchiature elettriche ed elettroniche – RAEE: l’iscrizione in via telematica al Registro è effettuata presso la Camera di Commercio della provincia in cui è ubicata la sede legale dell’impresa (art. 29 D. Lgs, 14 marzo 2014 n. 49 e Regolamento 25 settembre 2007, n. 185);

d) Registro dei Produttori di Pile e Accumulatori: l’iscrizione in via telematica al Registro è effettuata presso la Camera di Commercio della provincia in cui è ubicata la sede legale dell’impresa (Decreto Legislativo 20 novembre 2008, n. 188 in G.U. 3/12/2008 n. 283 S.O.); 

e) ricezione della Comunicazione annuale Composti Organici Volatili (C.O.V.) da parte di produttori, importatori e tutti coloro che immettono sul mercato C.O.V. (D. Lgs. n. 161/2006, come modificato dal D. Lgs. n 33/2008).


Le Camere di Commercio capoluogo di Regione e nelle Province Autonome effettuano altresì le seguenti attività:

a) Albo Gestori Ambientali (per le imprese che trasportano, producono e gestiscono i rifiuti): la sezione regionale dell’Albo ha sede presso la Camera di Commercio capoluogo di regione e nelle province autonome (D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 e s.m.i.);

 b) Registro telematico nazionale delle persone e delle imprese certificate per l’utilizzo dei gas fluorurati ad effetto serra per imprese e persone che svolgono attività di installazione, riparazione, manutenzione e smantellamento di apparecchiature contenenti gas fluorurati nonché di controllo e recupero dei gas (Comunicato del Ministero dell’Ambiente che istituisce il Registro - pubblicato su G.U. n. 35 dell’11 febbraio 2013 - a norma dell’art. 13, comma 4, del DPR 27 gennaio 2012, n. 43, “Regolamento recante attuazione del Regolamento (CE) n. 842/2006 su taluni gas fluorurati ad effetto serra”);

c) Elenco Produttori e Utilizzatori di Sottoprodotti (Decreto del 13 ottobre 2016, n. 264, il “Regolamento recante criteri indicativi per agevolare la dimostrazione della sussistenza dei requisiti per la qualifica dei residui di produzione come sottoprodotti e non come rifiuti”, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 15 febbraio 2017, n. 38).


Contatti

E-mail: ambiente@lg.camcom.it

  • Solo per vidimazione registri carico e scarico rifiuti

    Sede di Livorno
    0586 231.265 - 223
    ore 08:45-12:45 dal lunedì al venerdì

    Sede di Grosseto
    0564 430.252 - 283
    ore 08:45-12:45 dal lunedì al venerdì
     
  • Per tutte le altre informazioni
    0586 231265 - 223
    ore 08:45-12:45 dal lunedì al venerdì


Responsabile del procedimento: dott.ssa Annalaura Mazzei.

Ultima modifica
Ven 04 Apr, 2025