Imprese e Sostenibilità

Imprese e Percorso di accompagnamento verso la transizione sostenibile

La Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno presenta “Imprese e Sostenibilità: percorso di accompagnamento verso la transizione sostenibile”, un’iniziativa finalizzata a supportare le imprese del territorio nell’avvio di un percorso di transizione sostenibile, realizzata con il supporto tecnico di Dintec – Consorzio per l’innovazione tecnologica. 

L’obiettivo del percorso è quello di rafforzare le conoscenze e le competenze delle imprese in materia green e accompagnarle in una prima valutazione del loro posizionamento rispetto alle tre principali dimensioni della sostenibilità: ambientale, sociale e di governance, al fine di individuare possibili soluzioni strategiche per un progressivo miglioramento delle loro performance di sostenibilità.

Il percorso si articolerà in tre azioni principali:

  • ciclo di sei incontri formativi volti ad approfondire le opportunità e i vantaggi per le imprese che approcciano ai temi della sostenibilità, la redazione del bilancio di sostenibilità, l’importanza di comunicare in maniera efficace le proprie politiche ESG e i possibili strumenti da utilizzare per analizzare gli impatti generati dall’impresa. La partecipazione ad almeno tre dei sei incontri è propedeutica all’accesso agli step successivi;
  • invio della domanda di accesso alla fase di assistenza personalizzata. L'assistenza è riservata a 10 imprese che abbiano partecipato ad almeno tre dei sei incontri formativi;
  • assistenza personalizzata a seguito della compilazione dell’assessment “SUSTAINability”. 

Per ciascuna delle 10 imprese coinvolte sarà elaborato un action plan personalizzato all’interno del quale saranno raccolti i principali risultati emersi dall’assessment, anche in relazione ai risultati nazionali, e inseriti spunti di miglioramento utili alla risoluzione delle principali criticità emerse. Successivamente saranno organizzati degli incontri one-to-one da remoto con i referenti di ciascuna impresa per l’illustrazione dell’action plan e infine si terrà un evento finale nel quale saranno restituiti tutti i risultati raccolti a beneficio di tutte le imprese assistite.  


Agenda degli incontri formativi 

9 LUGLIO | 10:00-12:00
Gli strumenti per analizzare gli impatti di sostenibilità - I parte 
Il webinar avrà la finalità di esaminare i principali standard di riferimento che le imprese possono utilizzare per «certificare» la sostenibilità aziendale: certificazioni dei sistemi di gestione, di prodotto, certificazioni ambientali. Per ognuna saranno illustrati requisiti, vantaggi e procedure gestionali.
Link per l’iscrizione al webinar >>
11 LUGLIO | 10:00-12:00
Gli strumenti per analizzare gli impatti di sostenibilità - II parte 
L’ultimo incontro sarà dedicato a illustrare i passaggi operativi fondamentali per avviare un percorso aziendale sostenibile, capitalizzando le informazioni raccolte negli incontri precedenti. Nell’ultima parte sarà illustrato lo strumento promosso dalla Camera per misurare il livello di sostenibilità aziendale.
Link per l’iscrizione al webinar >>
 
Contatti
E-mail: pid@lg.camcom.it
Telefono: 0586 231262

Elenco di tutti i webinar svolti disponibili in streaming >>

Ultima modifica
Mar 25 Giu, 2024