DIRITTO ANNUALE - Soggetti obbligati al pagamento

19 - L’impresa iscritta presso la CCIAA che risulta inattiva, anche dal momento dell’iscrizione, deve pagare il Diritto Annuale?

Inviato da bartalucci.css… il Ven, 28/06/2024 - 11:21

, l’impresa, anche se inattiva, deve pagare il Diritto Annuale. 

Il Diritto annuale è legato al periodo in cui l’impresa risulta iscritta presso il Registro delle Imprese della CCIAA di riferimento anche se inattiva (riferimento normativo D.M. 11 maggio 2001, n. 359 capo II art. 3 comma 1).

18 - Una società che risulta in scioglimento/liquidazione da diversi anni deve comunque pagare il Diritto Annuale?

Inviato da bartalucci.css… il Ven, 28/06/2024 - 11:20

, solo la cancellazione dal Registro delle Imprese fa cessare l’obbligo di pagamento. Lo stato di scioglimento/liquidazione, seppure permanenti da diversi anni, non fanno cessare l’obbligo di versamento.

17 - Ho sospeso o cessato l’attività, ma l’impresa è ancora iscritta al Registro delle Imprese. Sono tenuto a pagare il Diritto Annuale?

Inviato da bartalucci.css… il Ven, 28/06/2024 - 11:18

, la cessazione dell’obbligo di pagamento avviene solo con la cancellazione dal Registro delle Imprese. L’inattività non fa cessare l’obbligo di versamento del tributo.

16 - Ho cessato solo la partita Iva, ma non ho presentato la domanda di cessazione della posizione presso la CCIAA. È dovuto il Diritto Annuale?

Inviato da bartalucci.css… il Ven, 28/06/2024 - 11:17

, il Diritto Annuale è dovuto. La corresponsione del Diritto Annuale cessa solo con la cancellazione della posizione (impresa) dal Registro delle Imprese.

15 - È dovuto il Diritto Annuale nel caso di decesso di un imprenditore individuale?

Inviato da bartalucci.css… il Ven, 28/06/2024 - 11:14

, fino all'anno del decesso dell’imprenditore, è comunque dovuto ed è a carico degli eredi, salvo rinuncia all'eredità o accettazione della stessa con beneficio d'inventario.

N.B. È necessario contattare comunque l’ufficio Diritto annuale, all’indirizzo e-mail diritto.annuale@lg.camcom.it

14 - In caso di trasferimento in corso d’anno dell’impresa (sede o unità locale) a quale Camera di Commercio deve essere corrisposto il Diritto Annuale?

Inviato da bartalucci.css… il Ven, 28/06/2024 - 10:34

Il diritto annuale va versato alla Camera di Commercio presso cui l'impresa (sede o unità locale) risultava iscritta al 1° gennaio dell’anno di competenza (riferimento normativo D.M. 11 maggio 2001, n. 359 capo II art. 3 comma 3).